Home Eventi Il buio non è tenero – unplugged

il buio non è tenero – unplugged” prevede la circuitazione dello spettacolo “il buio non è tenero” condensato nella sua versione più urgente ed essenziale, nelle province di Lodi, Monza, Cremona, Pavia, nelle aree periferiche di San Siro e Barona e in quelle dell’hinterland di San Donato, San Siro, Cernusco sul Naviglio, Buccinasco, presso le Camere del lavoro provinciali e realtà che già cerchino di creare occasioni di aggregazione e di cultura in zone periferiche.

Lo spettacolo

Esistono età in cui “hai tutta la vita davanti” , ma già hai fatto scelte importanti e i sogni devono assumere la forma di un progetto perché possano trovare spazio nella realtà. Oppure devono rimanere tali, dei sogni, da mettere da parte.

Esistono età in cui non si può più essere figli e per la prima volta si vedono fallimenti e debolezze dei genitori come fossero moniti. In una società in cui la felicità dipende solo dal binomio successo-fallimento e in cui l’ultima parola sembrano averla la precarietà e l’isolamento, forse il futuro è proprio l’incertezza. Questo buio che fa paura.

Diventare adulti significa abituarsi al buio?

Nello spettacolo si intrecciano diversi linguaggi: scene dialogate, narrazione, autobiografia e linguaggi fisici e gestuali, grazie anche alla collaborazione con la danzatrice-coreografa Stefania Tansini. La drammaturgia originale nasce da un lavoro di scrittura scenica in cui improvvisazione e composizione lucida si sono alternate, alimentate dai testi poetici di Emily Dickinson e Alberto Dubito, da Teoria della classe disagiata di Raffaele Alberto Ventura, dai fumetti di Andrea Pazienza e Zerocalcare e da episodi quotidiani di vita precaria

Corrono parallele tre strade. Una è abitata da personaggi “intrusi” , venditori di delusioni, ultimi esemplari di specie estinte, voci che fanno comparsa sulla scena per sostenere le loro verità. Un’altra strada è quella tracciata dalle vite dei due attori, in forma di racconti e ricordi legati alle loro biografie. L’ultima strada è quella che ripercorre la storia di LUI e LEI. Due ragazzi alla fine dei vent’anni, precari in tutto, nel lavoro, nel sentire e nelle aspirazioni.. Anni di frustrazioni, di vita precaria e una notizia inaspettata, però, li costringeranno ad una scelta: decidere cosa fare della distanza tra chi sono e chi vogliono essere.

Qual è il motore più potente, la paura o il desiderio?

il buio non è tenero

uno spettacolo di: il turno di notte

di e con: Silvia Pallotti e Tommaso Russi

consulenza al movimento scenico: Stefania Tansini

scene: Marianna Cavallotti

musiche: Stefano Bossi

The event is finished.

Data

05 Nov 2023
Expired!

Per informazioni

Associazione 21
Sito web
https://www.associazione21.it/